Enrica Perucchietti – Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

Preoccupato per il futuro di Tiwtter, dopo l’acquisizione di Musk, Bill Gates ha annunciato di voler creare una squadra di fact checkers per combattere la disinformazione sui vaccini. Il filantrocapitalista ha affermato di volere che i social media diventino un luogo sicuro con “messaggi positivi” scritti da “persone di fiducia nella comunità, come i leader politici ed etnici.” Ossia, che a scrivere sui social siano solo quelli che piacciono ai padroni delle idee. E che i messaggi postati siano sempre in linea con la narrazione cara a Big Pharma e al pensiero unico.

I novelli inquisitori fiutano l’odore dell’eresia con lo stesso entusiasmo con cui un segugio fiuta i tartufi. Chiunque osi dissentire dal pensiero unico è un empio che va perseguitato, punito e bandito. Persino oscurato in una forma moderna di damnatio memoriae. Nel diritto romano la damnatio memoriae indicava infatti la cancellazione di qualsiasi traccia riguardante …

Continua a leggere

La dittatura del pensiero unico si riversa nel boicottaggio mediatico e nella persecuzione on line di alcuni pensatori qualora risultino scomodi. Di certe tematiche non si deve parlare per non urtare alcune minoranze che sembrano aver preso in ostaggio il pensiero critico. Chi si permette di farlo dovrebbe ritagliarsi una fascetta di tessuto, ricamarci l’iniziale …

Continua a leggere

«In lontananza un elicottero volava a bassa quota sui tetti, si librava un istante come un moscone, poi sfrecciava via disegnando una curva. Era la pattuglia della polizia, che spiava nelle finestre della gente. Ma le pattuglie non avevano molta importanza. Solo la Psicopolizia contava». (George Orwell, 1984) Monitoraggio dei contagiati e dei loro contatti …

Continua a leggere

Nella società del politicamente corretto coloro che non si allineano al pensiero unico vengono denigrati, perseguitati e marchiati con etichette diverse tuttavia sempre denigratorie: è un “complottista” o un “fascista”, si dirà se devia dal binario unico, è un “omofobo” se critica il gender, un “retrogrado” o un “neoluddista” se si mostra critico nei confronti …

Continua a leggere