-
In evidenza
All’Intelligenza Artificiale non piacciono gli scacchi: YouTube sospende il canale di Antonio Radic per “razzismo”
Guai per gli scacchisti su YouTube: “bianco” e “nero” sono parole proibite. Il 28 giugno scorso YouTube aveva bloccato l’account di Antonio Radic, meglio noto come Agadmator, per contenuti offensivi. Il blocco della scorsa estate è durato solo 24 ore ma YouTube non ha fornito spiegazioni in merito all’oscuramento dell’account. Il problema è che Radic… Leggi altro
-
In evidenza
Il Grande Reset in tavola: il cibo del futuro, dalla carne sintetica di Bill Gates al business dell’entomofagia
Siamo nel 2022. La Terra è devastata dall’inquinamento e dalla sovrappopolazione. La vegetazione non esiste quasi più e il clima è torrido. New York è un formicaio di fatiscenti palazzi di cemento in cui sono pressati 40 milioni di abitanti. La situazione è drammatica: la società è in completa rovina. La disoccupazione è dilagante, il… Leggi altro
-
In evidenza
Censura e damnatio memoriae: da Colafrancesco a Byoblu, la psicopolizia oscura l’informazione indipendente
I novelli inquisitori fiutano l’odore dell’eresia con lo stesso entusiasmo con cui un segugio fiuta i tartufi. Chiunque osi dissentire dal pensiero unico è un empio che va perseguitato, punito e bandito. Persino oscurato in una forma moderna di damnatio memoriae. Nel diritto romano la damnatio memoriae indicava infatti la cancellazione di qualsiasi traccia riguardante… Leggi altro
-
In evidenza
La teoria dello shock: come si strumentalizza la paura, dall’11 settembre a oggi
Una indagine condotta pochi giorni dopo l’11 settembre, di cui oggi ricorre l’anniversario, aveva rilevato che nove americani su dieci dichiaravano di soffrire di sintomi da stress post-traumatico. Il terrore generalizzato, indotto dagli attentati, produsse un’opportunità per il governo Bush che ne approfittò su diversi fronti: da un lato legittimare la Guerra al Terrore, cioè… Leggi altro
-
In evidenza
Intimidire il dissenso: argumentum ad baculum o la fallacia del bastone
La dittatura del pensiero unico si riversa nel boicottaggio mediatico e nella persecuzione on line di alcuni pensatori qualora risultino scomodi. Di certe tematiche non si deve parlare per non urtare alcune minoranze che sembrano aver preso in ostaggio il pensiero critico. Chi si permette di farlo dovrebbe ritagliarsi una fascetta di tessuto, ricamarci l’iniziale… Leggi altro
-
In evidenza
Elon Musk: Neuralink, pronto il chip per il collegamento uomo-macchina
“Contiamo di realizzare questi dispositivi entro un anno. In pratica, si effettua un foro nel cranio, che lascia solo una piccola cicatrice, e si inserisce il dispositivo. Questa tecnologia potrebbe evolversi in una sorta di interfaccia cerebrale completa, che consentirebbe la ‘simbiosi’ tra uomo e AI. Non abbiamo ancora iniziato ad effettuare i test sugli… Leggi altro
-
In evidenza
L’accusa di complottismo: la “fallacia ad hominem” per screditare il dissenso
Il pensiero unico su cui si deve assestare l’opinione pubblica è una forma di “politicamente corretto”, il più possibile allineato a quelli che sono gli obiettivi del potere. Il totalitarismo democratico ha i suoi cani da guardia, i suoi psicopoliziotti, pronti a riportare all’ovile chiunque dissenta od osi manifestare pubblicamente dei dubbi. Il dubbio non… Leggi altro
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.