Enrica Perucchietti – Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

Nei giorni scorsi si è scoperto che tra il 29 e il 30 marzo, Wikipedia Italia ha modificato la voce della Strage di Odessa, trasformando il massacro dei russi in un “rogo” e lasciando intendere che si fosse trattato di un incidente.Dopo diverse discussioni tra gli amministratori, in seguito alle polemiche suscitate, la pagina è stata modificata nuovamente il 5 aprile, la voce è diventata “incendio”…

Ora si sta andando ancora oltre la censura, in un clima che riecheggia la Stasi e il Miniamor orwelliano.

Improvvisati inquisitori che con altrettanto improvvisati delatori creano dossier su coloro che osano esprimere un pensiero critico o esporre le proprie ricerche (siano esse corrette o no fa parte del pluralismo e della democrazia il diritto di esprimerle) nella speranza che intervenga la psicopolizia a impedire a costoro di esprimersi liberamente.

Dopo il monitoraggio dei cittadini tramite geolocalizzazione, ora si passa al dispiegamento di droni. Le pattuglie dei quadricotteri radiocomandati operano in molte zone d’Italia, sorvolando i centri abitati e i parchi per far intervenire le pattuglie dei vigili e della polizia e dall’altro operare a scopo preventino e dissuasivo.

«Oggi è stata la Lombardia, domani potrebbero muoversi tutti gli altri presidenti regionali. E se si permette questo tipo di accertamento a una Regione, perché non a un Comune? Di questo passo, si può arrivare anche a piccolissimi Comuni con poche centinaia di abitanti. E allora, anche senza nomi e cognomi, il tracciamento può essere …

Continua a leggere

Le future generazioni non saranno soltanto il risultato di una fecondazione conseguente la combinazione casuale tra patrimonio genetico paterno e materno, ma potranno essere il frutto della scelta tra diversi embrioni per selezionare il migliore.