Enrica Perucchietti – Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

Dopo mesi di bombardamento mediatico, misto di paura e catastrofismo, dopo aver indotto paranoie e creato schiere di delatori, imposto il distanziamento fisico e sociale, sorvegliato i trasgressori e sommerso i cittadini di divieti, regole e multe, ora l’occhio del Grande Fratello si appresta a entrare anche in camera da letto. Archiviata la task force …

Continua a leggere

Quello dei microchip sottocutanei è uno dei temi più delicati e controversi nel campo della controinformazione. Per anni è stato un argomento tabù, tanto scivoloso quanto pericoloso: chi ne parlava veniva screditato, deriso e additato come un pazzo visionario. Ne parlo da circa 15 anni, molti colleghi da ben prima di me, e ne ho …

Continua a leggere

“… ci potrebbe essere una stretta sugli spostamenti che invece per tutti gli altri, nella fase 2, saranno consentiti progressivamente”.   In un articolo del “Corriere della Sera” a firma di Lorenzo Salvia, ripreso da diversi siti tra cui Dagospia, si legge che si sta pensando di inserire delle “limitazioni alla mobilità” per chi non …

Continua a leggere

«Le misure temporanee hanno la brutta abitudine di sopravvivere alle emergenze, soprattutto perché all’orizzonte c’è sempre una nuova emergenza». (leggi l’articolo originale). In un lungo articolo per il Financial Times, lo storico e scrittore Yuval Noah Harari ha mostrato preoccupazioni per le misure sempre più stringenti di sorveglianza tecnologica che i governi di tutto il …

Continua a leggere

Dopo il monitoraggio dei cittadini tramite geolocalizzazione, ora si passa al dispiegamento di droni. Le pattuglie dei quadricotteri radiocomandati operano in molte zone d’Italia, sorvolando i centri abitati e i parchi per far intervenire le pattuglie dei vigili e della polizia e dall’altro operare a scopo preventino e dissuasivo.