Enrica Perucchietti – Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

I venti di censura spirano in modo “smart”, quasi a passo di danza, per mantenere la coesione sociale che possiamo tradurre come il controllo del potere sull’opinione pubblica. Un’opinione pubblica terrorizzata e disorientata per la paura del contagio. Dopo quello che si pensava fosse un invito isolato, Andrea Martella, esponente del Partito Democratico e sottosegretario …

Continua a leggere

«In lontananza un elicottero volava a bassa quota sui tetti, si librava un istante come un moscone, poi sfrecciava via disegnando una curva. Era la pattuglia della polizia, che spiava nelle finestre della gente. Ma le pattuglie non avevano molta importanza. Solo la Psicopolizia contava». (George Orwell, 1984) Monitoraggio dei contagiati e dei loro contatti …

Continua a leggere

Non si arresta la battaglia contro le fake news, anzi si moltiplicano le proposte (e le strumentalizzazioni dei casi di cronaca anche gonfiati ad arte) per censurare il web con lo scopo apparente di reprimere la disinformazione e l’odio. Il problema esiste, ma le soluzioni proposte sembrano solo un pretesto per censurare la rete, ossia …

Continua a leggere

«La verità è solo quello che il Partito ritiene vero. Non è possibile discernere la realtà se non attraverso gli occhi del Partito». Così sentenzia O’Brien a Winston Smith, durante le pagini finali del capolavoro orwelliano, 1984. Winston è stato catturato dalla psicopolizia ed è ormai sull’orlo della pazzia: è da giorni vittima di torture, …

Continua a leggere