Enrica Perucchietti – Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

«Le misure temporanee hanno la brutta abitudine di sopravvivere alle emergenze, soprattutto perché all’orizzonte c’è sempre una nuova emergenza». (leggi l’articolo originale). In un lungo articolo per il Financial Times, lo storico e scrittore Yuval Noah Harari ha mostrato preoccupazioni per le misure sempre più stringenti di sorveglianza tecnologica che i governi di tutto il …

Continua a leggere

«In lontananza un elicottero volava a bassa quota sui tetti, si librava un istante come un moscone, poi sfrecciava via disegnando una curva. Era la pattuglia della polizia, che spiava nelle finestre della gente. Ma le pattuglie non avevano molta importanza. Solo la Psicopolizia contava». (George Orwell, 1984) Monitoraggio dei contagiati e dei loro contatti …

Continua a leggere

Dopo il monitoraggio dei cittadini tramite geolocalizzazione, ora si passa al dispiegamento di droni. Le pattuglie dei quadricotteri radiocomandati operano in molte zone d’Italia, sorvolando i centri abitati e i parchi per far intervenire le pattuglie dei vigili e della polizia e dall’altro operare a scopo preventino e dissuasivo.