Enrica Perucchietti – Blog

Giornalista e scrittrice. Ciò che le TV e i media non ti dicono

La BBC celebra il fenomeno dei microchip sottopelle con l’intervista a Patrick Peuman, addetto alla sicurezza olandese di 37 anni che si definisce un biohacker. Peuman ha 32 chip impiantati sotto pelle, per pagare avvicinando mano al Pos, aprire le porte e fare molto altro ancora. Prima bollato come “delirio cospirazionista”, la tematica viene trattata dai media mainstream con un misto di fascino e curiosità, portando al graduale sdoganamento del biohacking.

Eric Larsen, a capo della Biohax Italia, azienda leader nel campo della produzione di microchip, ha fatto sapere di essere in attesa dell’approvazione delle autorità sanitarie e del Ministero della Salute per poter diffondere la propria tecnologia anche in Italia, ossia per impiantare chip sottocutanei a circa 2500 cittadini tra Milano e Roma. (Video euronews) …

Continua a leggere

Può un ministro auspicare pubblicamente l’alba di una nuova era composta da ibridi “umano-robot” senza generare scandalo né polemiche? A quanto pare sì. Dopo aver proposto una password di Stato per i servizi Pubblica amministrazione e per acquisti, la ministra per l’innovazione tecnologica Paola Pisano, in quota M5S, con un post sulla sua pagina FB …

Continua a leggere